Network
ARENE DI ROMA
Dal 1991 protagonisti dell’estate capitolina
CINEMA | MUSICA | TEATRO | READING | EXHIBITIONS

…About Us
Il cinema non è solo un mondo di fantasia, ma una creativa e concreta realtà costituita in Italia da un tessuto di oltre 2 mila imprese, con un volume d’affari intorno ai 4 miliardi di euro e un numero di addetti prossimo alle 100 mila unità. La storica rassegna “Arene di Roma” è riuscita negli anni nel raccogliere in un progetto organico le diverse sale en plein air del centro storico e nella periferia capitolina. Il nostro impegno è quello di fare in modo che le arene estive, tra le poche iniziative che ci invidiano città come Parigi, Londra, Barcellona e le altre metropoli europee, continuino, anno dopo anno, a rappresentare uno tra i più apprezzati e frequentati appuntamenti dell’estate capitolina. A tal fine non esitiamo a condividere il nostro know-how per sostenere, alimentare, fornire attrezzatura e supporto alle realtà che vogliono intraprendere iniziative per arricchire di cultura e divertimento le estati della nostra meravigliosa Città eterna.

Arena
Garbatella

Arena
del Trasporto

Castel
Sant’Angelo

Villa Lazzaroni

Parco Nemorense

Arena Testaccio

Arena San Pietro

Arena Mamiani

Arena
San Saba

Piazza Vittorio

Arena Cinecittà

Arena
Ponte Milvio

Arena Montesacro

Arena Monteverde

Villa Mercede

Arena
Villa Bonelli

Villa Carpegna

Arena Cornelia

Arena on the Beach | Lido di Ostia

Estate
alla Sapienza

Monk Club
Casal Bertone
Dal centro storico
alla periferia
Dalle molteplici arene proposte fin dal 1991, da Castel Sant’Angelo al Chiostro di San Pietro in Vincoli, nel verde di Villa Lazzaroni sulla via Appia, di Villa Carpegna sulla via Aurelia, di Villa Bonelli alla Magliana, del Parco Nemorense ai Parioli, la rassegna cinematografica negli anni ha coinvolto popolosi quartieri romani dalla Garbatella a Monteverde e Montesacro. Poi si sono aggiunti i cortili del Liceo Mamiani in Prati, del Borgoncini Duca a ridosso di San Pietro, della Franchetti a San Saba e del Cornelia a Boccea. E dopo scuole e università la nostra iniziativa si è anche estesa negli storici ex-stabilimenti dell’Istituto Luce in Piazza di Cinecittà fino a raggiungere il litorale capitolino ad Ostia con l’Arena on The Beach per approdare al Laurentino presso il Centro Culturale Elsa Morante. Altre arene allestite direttamente quella a Ponte Milvio, al Tiburtino al Monk Club e poi quella in partnership con La Bibliotechina all’Eur.
Oltre alle sale all’aperto direttamente allestite, Arene di Roma si è sempre spesa per sostenere e supportare le iniziative di diverse realtà, come ad esempio quella divenuta poi di straordinario successo organizzata dei Ragazzi del Cinema America. Arene di Roma nel 2014 ha infatti curato integralmente ed a titolo del tutto gratuito l’allestimento nel 2014 della prima edizione dell’arena a Trastevere in Piazza San Cosimato e supportato la seconda edizione nel 2015, prima che questo eccezionale gruppo di giovani, sempre autonomo e indipendente, dalla terza edizione in poi ha iniziato a correre con le proprie gambe, protagonisti di una esperienza davvero unica e straordinaria, giustamente esaltata da giornali e televisioni di tutto il mondo.

Nel 2016 Arene di Roma ha supportato Blue Desk nella realizzazione della prima edizione di “Una Arena particolare” un omaggio a Ettore Scola nel cortile del condominio in cui è stato girato il film 2Una giornata particolare” .
Nel solco della tradizione invece la collaborazione con l’Università La Sapienza che risale ai primi anni Novanta: l’ultima il 7 aprile del 2016 quando Arene di Roma ha curato la proiezione speciale di “Cesare deve Morire” dei fratelli Taviani in occasione delle celebrazioni per i 400 anni dalla morte di Shakespeare. Nella aula magna, al termine della speciale proiezione alla presenza dei tre Rettori delle università romane: Eugenio Gaudio, Sapienza Università di Roma, Giuseppe Novelli, Università di Roma “Tor Vergata” e Mario Panizza, Università di Roma Tre, si è svolta una diretta streaming con Rebibbia, un’assoluta novità attraverso la quale, grazie ad un permesso speciale del Ministero della Giustizia, i detenuti interpreti della pellicola hanno interagito in diretta con gli oltre 400 studenti tra il folto pubblico della Sapienza.
Tra le partnership piu recenti le proiezioni per Officina Estate a Spinaceto mentre l’ultima arena allestita direttamente da Arene di Roma è stata l’Arena Farnesina sul Lungotevere Diaz. Inaugurata il 21 agosto, arricchita dal Ristorante di Andy Luotto tutta all’insegna del gusto della cultura e della cultura del gusto, con i suoi circa 3.000 mq è lo spazio all’aperto da noi allestito più esteso di sempre. Una avventura davvero coraggiosa considerato il delicato periodo che tutti stiamo vivendo. Infatti, si è conclusa in anticipo rispetto al programma chiudendo i battenti il 26 ottobre 2020, per decreto, come tutti i cinema e teatri italiani.
Ma la passione per il cinema all’aperto e l’arte dello stare insieme resta intatta, profonda, radicata e ci spinge a lavorare con rinnovata determinazione, con un solo ed unico obiettivo: contribuire ad alimentare ed arricchire il calendario culturale della nostra meravigliosa Città eterna.

fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Attori e Registi
Alcuni degli ospiti che hanno arricchito la nostra programmazione cinematografica con incontri-dibattito con il pubblico

Edoardo De Leo

Diego Bianchi

Riccardo Rossi

Enrico Lo Verso

Daniele Vicari

Alex Infascelli

Matilde De Angelis

Valerio Aprea

Matteo Rovere

Roberta Mattei

Paolo Calabresi

Sidney Sibilia

Debora Antonaci

Raffaele Brunetti

Cloe Barreau

Andrés Arce Maldonado

Costanza Quatriglio

Michele Picchi

Stefano Fresi

Mimmo Mancini

Yassim Kassim Saleh

Claudia Conte

Valeria Pistillo

Marco Simon Puccioni

Bruno Stanzione

Massimo Bagnato

Marco Capretti

Lallo Circosta

Giorgia Farina

Ciro de Caro

Eleonora Danco

Massimo Ivan Falsetta

Elisa Amoruso

Nicola Campiotti

Tommaso Agnese

Pietro Reggiani

Pier Luigi Sposato

Andrea Bruno
La nostra musica
Alcuni dei protagonisti che si sono esibiti sui palchi delle nostre iniziative

Tony Formichella

Maurizio Urbani

Riccardo Biseo

Irio de Paula

Antonio Forcione

Michael Supnick

Akiko Hushijima

Tom Shaker

Red Pellini

Guido Giacomini

Francesca Tandoi

Andrea Pagani

Gabriele Coen

Simone Alessandrini

Manlio Belpasso

Daniele Basirico

Sarah Lois

Gabriele Greco

Francesco Poeti

Nat Leone

Luca Filastro

Francesco de Palma

Giulia Salsone

Giorgio Cuscito

Federica Michisanti

Nicoletta della Corte

Blessing

Naho Yokoyama
Incontri con gli autori
Alcuni dei protagonisti dei reading e presentazione di libri

Gianluca Nicoletti

Daniela Ranieri

Umberto Croppi

Marco Proietti Mancini

Amleto da Silva

Oliviero Beha

Gian Marco Chiocci

Antonio Padellaro

Maarten van Aalderen

Roberto Zadik

Victor Ciuffa

Cosimo Rega

Marisa Ranieri Panetta

Maria Merelli

Stefania Nardo

Gwendolyn Simpson Chabrier

Stefano Vigilante

Alessia Marcoccia

Mario Zamma

Francesco Gazzè
Contact Us.
Email Us
info@arenediroma.net
Call Us
(+39) 06 62205101
Meeting Room
Zoom ID 862 746 4125